Il suo nome significa antico imitatore di uccelli. Grazie al fatto che le sue zampe erano lunghe quasi il doppio della coscia, una caratteristica che si ritrova negli animali corridori (compresi gli struzzi, con i quali è molto simile), poteva raggiungere una velocità fino a 64 km/h. Vivevano in branchi e se venivano attaccati da un predatore correvano nella direzione opposta con i piccoli al centro del gruppo per proteggerli.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.