Il suo nome significa lucertola con il tetto. Poteva brandire gli aculei della coda come impressionante arma di difesa. Le placche dorsali disposte alternativamente lungo la colonna vertebrale potrebbero essere servite come corazza, esibizione per l’accoppiamento, regolazione del calore o tutte e tre le cose, facendolo apparire più grande e scoraggiando così i nemici.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.