Aquilops è minuscolo, ma ha rivoluzionato la nostra comprensione della migrazione dei dinosauri con le corna dall’Asia al Nord America. Con il suo piccolo cranio, il becco ricurvo e una strana protuberanza sul naso, dimostra che anche i più piccoli possono avere un impatto enorme nella storia.

Aquilops
Famiglia
Ornitischi
Era
Cretaceo inferiore, tra 108 e 104 milioni di anni fa
Dove viveva?
Montana meridionale
Peso
1,5Kg
Altezza
0,4m
Lunghezza
1m
Un fossile piccolo, ma preziosissimo
Aquilops americanus è stato descritto nel 2014 grazie a un cranio parziale scoperto in Montana, USA. Misura solo 8,4 cm, ma è un vero gioiello per la paleontologia. Inizialmente si pensava fosse un Zephyrosaurus, ma la forma unica del suo volto ha portato i paleontologi a identificarlo come una nuova specie di ceratopside primitivo.
Il suo ritrovamento ha fornito una prova diretta della migrazione dei dinosauri dall’Asia al Nord America.
Quanto era grande Aquilops?
Questo mini dinosauro era tutt’altro che imponente:
Caratteristica | Aquilops |
---|---|
Lunghezza totale | Circa 60 cm |
Altezza stimata | Meno di 20 cm |
Peso | 1,5 kg (come un pollo) |
Continente | Nord America |
Rispetto al Psittacosaurus asiatico (1,2 m), Aquilops era grande circa la metà.
Cerchi un Aquilops da colorare?
Perfetto per bambini e appassionati di mini dinosauri! Scarica la nostra scheda da colorare e condividi la tua opera taggando @dinosaurlandmallorca.
Cosa mangiava Aquilops?
Era un piccolo erbivoro. Il suo becco curvo, simile a quello di un pappagallo, gli serviva per tagliare foglie, steli teneri e forse germogli. Si muoveva in zone boscose, rimanendo nascosto tra la vegetazione mentre cercava cibo.
Sebbene non siano stati ritrovati denti, la struttura della mandibola suggerisce una dieta vegetale.
Cosa lo rende speciale?
- Una protuberanza nasale simile a un piccolo corno.
- Il suo becco e cranio ricordano quelli di un’aquila – da qui il nome “Aquilops” (“faccia d’aquila”).
- Il ceratopside più antico mai trovato in Nord America.
- Fornisce indizi preziosi sull’evoluzione iniziale dei dinosauri con le corna.
Com’era il suo ambiente?
Viveva nel Cretaceo inferiore, in un paesaggio fatto di foreste, fiumi e pianure umide. Condivideva l’habitat con altri piccoli erbivori e predatori più grandi, che lo costringevano a restare sempre allerta.
Domande frequenti su Aquilops
Cosa mangiava?
Vegetazione tenera: foglie, steli, germogli.
Era pericoloso?
No, era un piccolo erbivoro senza difese.
È il dinosauro più piccolo mai scoperto?
È uno dei più piccoli trovati in Nord America, anche se esistono specie più piccole come il Microraptor.
Cosa lo distingue dagli altri ceratopsidi?
Le sue dimensioni ridotte, l’età antica e la protuberanza nasale unica.
Il piccolo viaggiatore dalle grandi scoperte
Aquilops dimostra che anche i dinosauri più piccoli possono cambiare la scienza. Il suo fossile resta fondamentale per ricostruire l’evoluzione dei ceratopsidi e comprendere la migrazione intercontinentale.
A Dinosaurland celebriamo i giganti… e anche i piccoli pionieri come Aquilops. Vieni a scoprirlo e lasciati sorprendere dai dinosauri – indipendentemente dalla loro taglia!
vedere più dinosauri
pianificare la visita