Il suo nome significa diavolo spinoso del fiume Stige. È probabile che le corna squamose venissero usate per combattere tra loro, picchiandosi sui fianchi finché uno dei due non si indeboliva e si ritirava, lasciando al vincitore il compito di scegliere una femmina o di guidare il branco. Oggi si ritiene che non fosse una specie a sé stante, ma la fase di sviluppo di Pachycephalosaurus.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.