Il suo nome significa testa ben corazzata. Si tratta di uno dei dinosauri più studiati e meglio rappresentati. Si distingueva per la sua eccezionale corazza, che costituiva la migliore difesa contro i predatori. I predatori non si avvicinavano quasi mai e, se lo facevano, si difendeva sdraiandosi su un fianco e colpendoli con la coda. Aveva un punto debole: se un predatore lo faceva cadere, l’animale era indifeso.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.