Il suo nome significa lucertola a due creste. Si tratta del più grande carnivoro del primo Giurassico che sia stato ritrovato. Poteva afferrare saldamente le prede mentre i suoi potenti artigli strappavano la carne sia dalle prede vive che dalle carcasse. La doppia cresta del muso era formata principalmente dalle ossa nasali e lacrimali dilatate verso l’alto.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.